L’azienda

Costruiamo come una volta, orientati al futuro

Vittorio Rondelli

Vittorio Rondelli nasce a Nocera Umbra (PG) il 24 gennaio 1941 da una modesta famiglia operaio-contadina;
Rrisiede attualmente a Gualdo Tadino (PG) – Via Aurelio Saffi 2, insieme alla moglie Maria, sposata il 4 luglio 1959.

I due hanno avuto due figlie, nipoti e pronipoti.
Nel 1953, a soli 12 anni, per l’assai basso reddito della famiglia, condizione resa ancora più grave dal generale disagio in cui versava il nostro Paese nel dopoguerra, è costretto ad unire la sua manodopera a quella dei congiunti che avevano accettato
di svolgere attività di braccianti per la raccolta del mais e del grano, nella campagna della Maremma e del nord dell’Agro romano.

Negli anni successivi alterna ogni possibile impiego quale bracciante a quello conseguente alle prime risposte di lavoro come muratore carpentiere.
A 18 anni, nel 1954, emigra in Svizzera dove, a Briga, sul Rodano, svolge attività lavorativa nel campo edilizio.
Il suo zelo, le sue capacità, l’innata attitudine all’acquisizione di nuove conoscenze gli consentono l’apprendimento di tecniche d’avanguardia per l’uso del cemento armato nelle costruzioni edilizie.
Nel successivo periodo di oltre tre anni, grazie anche alla meritata fiducia concessagli dai datori di lavoro, continua l’acquisizione di ulteriori e conoscenze tecniche alle quali ha l’opportunità di unire la valutazione e la risoluzione di problematiche che,
pur di modesta entità, costituiranno le basi elementari per la sua futura attività.

Nel 1962, con i piccoli risparmi accantonati in Svizzera, torna in Italia, a Gualdo Tadino dove, insieme ai fratelli, avvia una impresa di costruzioni (della quale rimane l’unico gestore) che, gradualmente, per la qualità delle opere eseguite, per la correttezza e la serietà commerciali, acquista solidità economica, apprezzamento e stima dei committenti
e fornitori.
Con attenta ed affettuosa opera, si fa poi carico dell’istruzione e quindi del tirocinio operativo del nipote Matteo Minelli, con il quale hanno prodotto un’altra azienda , ECOSUNTEK S.p.A., la quale ha
conquistato grosso spazio internazionale, diventando una delle aziende leader del settore Energie Rinnovabili, concreta ed esemplare realtà imprenditoriale, della quale il Vittorio Rondelli ha lasciato la diretta responsabilità al nipote Matteo.
Oggi ,Vittorio Rondelli continua a condurre l’impresa edile, una concreta ed esemplare realtà imprenditoriale ed economica che ha conquistato un importante posto nel panorama produttivo di Gualdo Tadino ed anche fuori dei confini regionali, che da sicurezza e lavoro ad alcune decine di dipendenti e costituisce una grossa risorsa per l’indotto collegato all’azienda stessa e che pertanto attribuisce a Rondelli un’importante benemerenza quale riferimento e sostegno materiale per una consistente porzione della collettività gualdese.
Inoltre devono riconoscersi a Vittorio Rondelli benemerenze per le altre attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nel silenzioso e concreto impegno a favore di persone bisognose di sostegno economico e morale . La sua condotta imprenditoriale e personale, lo ha portato all’attribuzione del titolo di Cavaliere della Repubblica nel giugno 2013.


Le sue opere realizzate negli anni, insieme ai suoi preziosi collaboratori, cuore dell’azienda, sono state molteplici e di grande soddisfazione, tra le quali:

  • Realizzazione Chiesa Santa Maria Madre di Dio, sita a Gualdo Tadino – PG
    Committente Diocesi di Assisi – Nocera Umbra e Gualdo Tadino
    Importo lavori € 1.200.000,00
  • Realizzazione di un Centro commerciale denominato “Il Parco”, sito a Fossato di Vico –PG – Committente Immobiliare snc di Rondelli V. e Minelli M.
    Importo dei lavori € 3.500.000,00
  • Ristrutturazione e Ampliamento di una cantina sita a Semonte – Gubbio – Committente Colaiacovo Giovanni
    Importo dei lavori € 1.050.000,00
  • Realizzazione di un birrificio sito in Gualdo Tadino – PG – Committente Flea Società Agricola a Responsabilità Limitata
    Importo dei lavori € 2.100.000,00
  • Realizzazione di vari impianti fotovoltaici a terra e in copertura, siti in Italia Committente Ecosuntek Energy s.r.l.
    Importo dei lavori € 5.100.000,00
  • Realizzazione Edilizia di vari Edifici, sia industriali che di civile abitazione; Demolizioni,
    Ristrutturazioni e Ricostruzioni post sisma; Completamento e rifinitura interna ed esterna di edifici di civile abitazione.



L’impresa edile Vittorio Rondelli è in possesso della certificazione

  • SOA categoria OG1 classifica IV,
    rilasciata da Protos SOA – SOA GROUP S.p.A.
  • Certificato ISO 9001, rilasciato da SCS ITALIA S.p.A.
  • E’ inscritta alle White Liste, elenco delle imprese richiedenti l’iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa.
  • Attestato di partecipazione al progetto per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro “ Cantiere Complesso “ , rilasciato dal CESF centro edile per la sicurezza e la formazione, diPerugia.
  • Tutti i collaboratori sono in possesso di tutte le certificazioni e fanno periodicamente corsi aggiornativi, il tutto da come previene la legge e per lo svolgimento al meglio del cantiere.

Impresa edile Vittorio Rondelli

Eccellenza nella qualità

Certificazioni

SOA categoria OG1 classifica IV

Progetto “ Cantiere Complesso “

ISO 9001

White Liste